Descrizione
Le soffici vinacce di questa grappa provengono dalle migliori cantine dislocate sul territorio siciliano. La particolare distillazione in alambicchi discontinui di rame alimentati a legna conferisce al prodotto carattere e persistenza, insieme ad eleganza e morbidezza gustativa
Scopri di più
Trasparente e incolore al calice. Aromatico e profumato il bouquet olfattivo al naso, ricco di note floreali e di sentori fruttati. Il palato è morbido ed elegante, contraddistinto dagli stessi aromi del naso e di lunga persistenza.
Bottiglie prodotte 1500
Grappa siciliana Giovi
Azienda Giovi S.R.L Paese Fondachello (ME) Formato 500 ml La Distilleria Giovi, costituita nel 1987 dal Maestro Distillatore Giovanni la Fauci, ha sede a Valdina, in provincia di Messina in Sicilia, in una zona che gode del clima temperato de Tirreno che si apre alla nostra vista mostrando le bellezze naturali delle Isole Eolie e del Capo Milazzo. Le materie prime distillate provengono solo dalle migliori cantine del panorama vitivinicolo siciliano; la frutta viene reperita dalle coltivazioni che si trovano sulle pendici dell'Etna, le vinacce provengono da Pantelleria, dalle Isole Eolie, dalla provincia di Marsala, da Noto e da altre zone siciliane famose per la viticoltura. I distillati riproducono integralmente ed armonicamente le caratteristiche della materia prima utilizzata, esaltandone al massimo i profumi e la gradevolezza aromatica.